Bosch MSM881X2 – Recensione
Il Bosch MSM881X2 è attualmente il miglior frullatore ad immersione della Bosch, potente ma soprattutto versatile, grazie ai numerosissimi accessori in dotazione.
Punti Salienti della Recensione Bosch MSM881X2 5. Istruzioni |
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Recensione Completa Bosch MSM881X2
Buongiorno a tutti i nostri lettori, eccoci oggi a recensire per voi il frullatore ad immersione Bosch MSM881X2, la cui peculiarità è rappresentata dalla versatilità: sono infatti presenti in dotazione una vasta gamma di accessori che ne ampliano considerevolmente le funzionalità e lo trasformano in un vero e proprio robot da cucina.
Design e Materiali
Il minipimer Bosch MSM 881X2 sfoggia un design elegante ma solido, nei colori nero e acciaio e un’impugnatura ergonomica con una manegevolezza ottimale e una maggiore semplicità di utilizzo: presenta infatti una superficie anti-scivolo in modo da poter lavorare anche con mani eventualmente bagnate, e tasti soft-touch piuttosto grandi e i due tasti di accensione e turbo facili da premere con una sola mano.
I materiali ci hanno particolarmente impressionato: il corpo motore è infatti in acciaio inox, anzichè la solita plastica che ritroviamo nella maggior parte dei minipimer presenti sul mercato, in modo da garantire maggiore resistenza e durevolezza; anche la possente asta è in metallo, per poter lavorare agevolmente anche alimenti cotti. Le lame sono 3, quindi anche in questo caso un primato rispetto alla maggior parte dei minipimer che ne hanno 2, e sono in acciaio inox e ben affilate, e si avvalgono della tecnologia 4 Pro.
Inoltre, anche gli stessi attacchi del frullatore e del tritatutto, tra le dotazioni del Bosch MSM 881X2, sono in acciaio inox: abbiamo apprezzato molto anche questa finitura perché, insieme all’ottima qualità degli altri componenti, ci dà idea di risultati professionali.
Caratteristiche e Funzioni
Questo minipimer è provvisto di un motore da ben 800W, per cui anche sulla potenza del motore non possiamo che esserne completamente soddisfatti: sulla carta è infatti in grado di fornire ottime prestazioni, anche relativamente alla velocità di esecuzione.
Nel Bosch MSM881X2 sono presenti 12 velocità, situate sulla parte superiore del corpo motore ed è possibile regolarle con il pollice, anche se bisogna prenderci prima la mano.
Come accennato, troviamo anche il tasto turbo, che è molto utile per poter dare una rifinitura finale ai nostri alimenti e che possiamo impostare facilmente grazie al tasto soft-touch presente nel corpo motore.
Tuttavia, al di là degli ottimi materiali e del potente motore di questo minipimer, la vera prerogativa del Bosch MSM881X2 è data dalla grande quantità di accessori in dotazione, che ne fanno uno strumento particolarmente versatile e che andiamo a vedere nel dettaglio.
Bicchiere: con scala graduata e coperchio, in modo da frullarvi all’interno gli ingredienti e coprire il composto per utilizzarlo eventualmente successivamente
- Food Processor: utile per tritare, tagliare, grattuggiare, ma anche per impastare, quindi molto versatile ed adatto ad assecondare le nostre fantasie culinarie
- Tritatutto: particolarmente efficiente e ottimale per alimenti duri
- Accessorio per il taglio a dadini: utile quindi per tagliare frutta e verdura in porzioni fini da 9x9mm o 13x13mm a seconda delle nostre preferenze
- Lame universali: intercambiabili in base ai nostri scopi, sono funzionali per le funzioni del food processor o del tritatutto
- Frusta in acciaio inox: per montare panna o albumi, amalgamare uova ed emulsionare salse
L’unica pecca che abbiamo riscontrato è il costo: proibitivo e non accessibile ai più, tuttavia giustificato con l’ampia gamma di accessori e la solidità dei materiali e persino vantaggioso per chi desidera avere, in un unico prodotto, un piccolo e pratico robot da cucina.
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scheda Tecnica
- Nome prodotto / codice commerciale MSM 881 X2
- Codice EAN 4.242.002.819.150
- Materiale del corpo plastica con acciaio inox
- Materiale piede frullatore metallo
- Dati nominali collegamento elettrico (W) 800 W
- Tensione (V) 220-240 V
- Frequenza (Hz) 50/60 Hz
- Certificati di omologazione CE, Eurasian, SIQ
- Lunghezza del cavo di alimentazione elettrica (cm) 140,0 cm
- Tipo di spina Gardy con 2 poli
- Dimensioni del prodotto (mm) 402 x 63 x 63 mm
- Peso netto (kg) 3,200 kg
- Peso lordo (kg) 4,400 kg
- Tipologia di comandi interruttore a pulsante
- Tipo di funzionamento Servizio discontinuo
- Regolazione velocità sì
- Tipo di lama 4-wing blade
- Piede frullatore svitabile Estrazione
- Velocità intermittenza sì
- 2 x Coperchio,
- 1 x Bicchiere graduato con coperchio,
- 1 x Piede mixer in acciaio inox,
- 1 x Fruste per miscelare,
- 1 x Minitritatutto,
- 1 x Attrezzi per impasti, in plastica,
- 1 x Tagliatutto a cubetti,
- 1 x Inserto per tagliare cubi piccoli,
- 1 x Inserto per tagliare cubi grandi,
- 1 x Grattugia grana grossa
Vantaggi e Svantaggi
Vantaggi
|
Svantaggi
|
La nostra Opinione
Il frullatore ad immersione Bosch MSM881X2 è un prodotto solido nei materiali e dal motore potente, e soprattutto estremamente versatile grazie alla vasta gamma di accessori in dotazione: troviamo infatti il food processor, il tritatutto, la frusta, oltre al bicchiere e varie lame intercambiabili e ulteriori piccoli accessori, a loro volta validi alleati nel rifinire i nostri alimenti.
Dato il costo piuttosto elevato, seppur giustificato dalla qualità del prodotto, ci sentiamo di consigliarlo vivamente a quelle persone che non abbiano problemi di budget, e siano interessate ad avere uno strumento completo e versatile in cucina.
Materiali: | ![]() |
Potenza: | ![]() |
Design: | ![]() |
Qualità / Prezzo: | ![]() |
Media: | ![]() |
Istruzioni Bosch MSM881X2
Di seguito è riportato il link per scaricare le istruzioni del Bosch MSM 881 X2:
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Lascia un Commento
Diventa il primo a commentare