Guida ai Migliori Frullatori

I frullatori sono elettrodomestici da cucina in grado di frullare, tritare e ridurre in purea gli alimenti. Sono dotati di un contenitore chiuso, chiamato vaso, in cui viene inserito l’alimento da frullare. Il contenitore è dotato di lame o pale che si muovono e mescolano o tritano il contenuto. I frullatori possono essere utilizzati per preparare bevande come frullati e frappé, puree come zuppe o alimenti per bambini e salse come la maionese.

Un frullatore tradizionale è formato essenzialmente da tre parti:

  • La base, dove è posizionato il motore
  • La caraffa dove mettere gli alimenti da frullare
  • Le lame, solitamente in acciaio inox

Tutti i frullatori sono inoltre dotati di un coperchio, che non solo serve ad evitare che i frullati schizzino fuori dalla caraffa, ma svolge anche una funzione di sicurezza, in quanto se non si blocca correttamente il coperchio alla caraffa, l’elettrodomestico non si accende.

Questo serve ad evitare non solo che le lame in funzionamento siano raggiungibili ma anche per impedire accensioni accidentali.

Tipi di frullatori

Esistono diversi tipi di frullatori oggi disponibili sul mercato. Tra questi vi sono:

Robot da cucina: I robot da cucina sono simili ai frullatori, ma hanno una capacità maggiore e sono più potenti. Ciò significa che sono in grado di gestire lavori più impegnativi, come la preparazione di impasti o l’affettatura di verdure in strisce molto sottili per le insalate.

Minipimer o Frullatori a immersione: Un frullatore a immersione è un altro tipo di frullatore manuale che può essere utilizzato per tritare piccole quantità di cibo. È costituito da un bastone con un’estremità a forma di paletta e l’altra con un attacco simile a una frusta che consente di spingere gli alimenti, come le salse o i condimenti per l’insalata, direttamente nella ciotola o nella pentola, invece di doverli trasferire in un altro contenitore prima di frullarli; in questo modo è anche più facile pulire dopo!

Frullatori da Tavolo: Robot grossi che permettono di frullare grandi quantità di alimenti con diverse tipologie di utilizzo.

Tritatutto: Il Nome dice tutto, serve per sminuzzare con varie forme e dimensioni qualsiasi alimento con molta potenza,fino a rendere l’alimento cremoso o quasi liquido.

Per frullatore di solito intendiamo il classico elettrodomestico da tavolo, ma in realtà moltissimi prodotti per la cucina e per la preparazione dei cibi rientrano in questa categoria, in generale tutti quelli che servono principalmente per:

  • sminuzzare
  • tagliare
  • frullare
  • omogeneizzare

A seconda del tipo di utilizzo che intendete farne in commercio esistono diversi tipi di frullatore, dai classici frullatori a caraffa, ai moderni e pratici frullatori a immersione (o mixer ad immersione) fino ad arrivare ai tritatutto e ai robot da cucina.

A cosa serve il frullatore?

Il frullatore è uno strumento da cucina che può essere utilizzato per mescolare, tritare, macinare o ridurre in purea gli alimenti. Il frullatore è composto da un contenitore, una lama e un coperchio. La lama è solitamente in metallo e ruota ad alta velocità. Quando il coperchio è chiuso, si crea un vuoto che impedisce agli ingredienti di uscire finché non vengono frullati.

Il frullatore può essere utilizzato per preparare frullati, zuppe e salse, ma è anche perfetto per la preparazione di alimenti per bambini. È possibile utilizzare il frullatore per ridurre in purea frutta e verdura, quindi conservare il composto in vaschette per cubetti di ghiaccio o in contenitori di plastica in modo da avere porzioni individuali pronte quando il piccolo ne ha bisogno.

Quanto costa un Frullatore?

La risposta a questa domanda, come per la maggior parte delle cose nella vita, è “dipende”. Se state cercando un frullatore per frullare e tritare il ghiaccio, potete trovarne uno buono per 100 euro o meno.

Se invece volete un frullatore per preparare zuppe e purè per bambini, dovrete probabilmente spendere più di 200 euro.

Ma anche se il vostro budget è molto limitato, ci sono frullatori ad immersione economici che possono fare al caso vostro con meno di 50 euro.

In questo articolo esploreremo le caratteristiche di un buon frullatore ed esamineremo alcuni dei migliori modelli disponibili per diverse tasche.

Quanto consuma un frullatore?

La quantità di energia consumata da un frullatore dipende dall’uso che se ne fa e dal tipo di frullatore che si possiede.

Se si usa il frullatore tutti i giorni, può consumare fino a 2 kW all’anno. Se non lo si usa molto spesso, il consumo sarà inferiore a 1 kW all’anno.

I frullatori più costosi possono consumare fino a 4 kW all’anno, un consumo superiore a quello totale della maggior parte delle famiglie.